Summit Nazionale delle Diaspore: Esserci › Conoscersi › Costruire
SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE
Il Summit nazionale delle diaspore promuove il ruolo attivo delle Diaspore come ponte tra i Paesi e le società e attori chiave nello scambio economico, culturale e sociale tra l’Italia e i paesi di provenienza dei migranti residenti.
Il Summit nazionale delle diaspore è un percorso di dialogo tra le associazioni e comunità di migranti in Italia, le istituzioni, le imprese e il settore no profit.
Il Summit nazionale delle diaspore crea occasioni di incontro tra questi soggetti, per creare momenti di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate a migrazione e sviluppo, fare rete, progettare sinergie e collaborazioni nei paesi emergenti.
TERZO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE
Roma – 14 dicembre 2019
INCONTRI TERRITORIALI
Per promuovere conoscenza, informazione e formazione tra le associazioni delle diaspore in diverse città italiane, in collaborazione con gli attori pubblici e privati presenti sul territorio
INCONTRI IMPRENDITORI
Per valorizzare e comunicare l’apporto dell’imprenditoria migrante alla Cooperazione Italiana
EVENTI CULTURALI
Per creare socialità valorizzando arte e tradizione delle culture di provenienza delle diaspore
FORMAZIONE
Per cittadini stranieri residenti in Italia e associazioni di immigrati che vogliono operare nell’ambito della Cooperazione italiana allo Sviluppo
Apprendimento sugli strumenti tecnici per operare nel mondo della Cooperazione Internazionale
Moduli di formazione a distanza sugli attori delle Cooperazione
Summit nazionale delle diaspore
NEWS
Notizie dal mondo delle Diaspore e della Cooperazione Internazionale
Stakeholder Listening Session on Addressing the Vulnerabilities of Migrant Workers in Agriculture
Un invito alla listening session organizzata dalla FAO e dallo UN Network on Migration su "Addressing the Vulnerabilities of Migrant Workers in Agriculture" che si terrà giovedi 2 luglio in due sessioni alle 9 e [...]
Le Diaspore per la Croce Rossa Italiana
L’ associazione Le Réseau, rappresentante delle associazioni della Diaspora nel Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, sta promuovendo la raccolta fondi “Le Diaspore per la Croce Rossa Italiana”. L’operato svolto finora dal nostro Paese [...]
Call per imprenditori per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nelle zone rurali del Marocco
Il programma DiaMaSe mira a promuovere la creazione di posti di lavoro e la generazione di reddito per i giovani e le donne nelle zone rurali del Marocco, offrendo soluzioni di investimento alla diaspora marocchina in Italia. [...]
I PARTNER DEL SUMMIT
Il progetto Summit Nazionale delle Diaspore 2018-2019, è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, le Fondazioni For Africa- Burkina Faso e la Fondazione Charlemagne.
È realizzato in partnership con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Gruppo Migrazione e Sviluppo del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS) e con Studiare Sviluppo, con il supporto tecnico di CeSPI e Associazione Le Reseau.
Tutti questi soggetti hanno fortemente voluto una seconda edizione del progetto (la prima nel 2017) e contribuiscono attivamente alla sua realizzazione, condividendo la visione dell’ attuale legge sulla Cooperazione allo Sviluppo (125/14), che promuove la partecipazione del settore privato e delle comunità migranti come attori di sviluppo nei paesi emergenti.
PROGETTO FINANZIATO DA
STORIE
Volti e fatti che difficilmente i media raccontano.