News
Notizie dal mondo delle Diaspore e della Cooperazione Internazionale
L’associazione Soomaaliya è ufficialmente iscritta nell’elenco AICS
È un grandissimo onore poter condividere questa notizia! Lo scorso 17 dicembre il Decreto del Direttore Aics di iscrizione in Elenco OSC di Soomaaliya Onlus, prima associazione delle Diaspore in Italia inserita nell’elenco dell’Agenzia Italiana [...]
Verso il Forum Nazionale delle Diaspore: rafforzare, consolidare e valorizzare la partecipazione- 24 ottobre 2020
Verso il Forum Nazionale delle Diaspore: rafforzare, consolidare e valorizzare la partecipazione Zoom Webinar e Live Facebook – Sabato 24 ottobre 2020 ore 14.30 Si sta per concludere la seconda (Settembre 2018 – Dicembre 2019) [...]
NUOVA CALL: CORSO DI FORMAZIONE ASSOCIAZIONI DI MIGRANTI PER IL CO-SVILUPPO (A.MI.CO.) 2020
È con piacere che vi comunichiamo che anche quest’anno l’Unità Migrazione e Sviluppo di OIM Italia ha lanciato il bando per l’Edizione 2020 del Corso di formazione A.MI.CO. – Associazioni MIgranti per il CO-sviluppo. Il [...]
Imprenditoria giovanile e start-up per un impatto sociale- 19 ottobre 2020
Zoom Webinar •19 ottobre 2020 ore 16.30 in diretta dalla pagina Facebook del Summit Nazionale delle Diaspore. Questo incontro dedicato al settore privato considererà primariamente il contributo degli imprenditori giovani. I relatori condivideranno con il pubblico [...]
Innovazione e competitività: la valorizzazione delle diaspore come opportunità per le imprese› 9 ottobre 2020
“Innovazione e competitività: la valorizzazione delle diaspore come opportunità per le imprese: il territorio reggiano si presenta" Il 9 ottobre 2020 si terrà il Zoom Webinar “Innovazione e competitività: la valorizzazione delle diaspore come opportunità per le imprese” dalle [...]
Le donne fra Cooperazione e Cultura› 26 settembre 2020
Zoom Webinar: Le Donne fra Cooperazione e CulturaLocation: Zoom› in diretta sulla pagina Facebook del Summit Nazionale delle Diaspore il 26 settembre alle ore 16.30L’evento porrà l’accento su una componente trainante nell’associazionismo migrante, le donne.Nell’associazionismo, come [...]
Stakeholder Listening Session on Addressing the Vulnerabilities of Migrant Workers in Agriculture
Un invito alla listening session organizzata dalla FAO e dallo UN Network on Migration su "Addressing the Vulnerabilities of Migrant Workers in Agriculture" che si terrà giovedi 2 luglio in due sessioni alle 9 e [...]
Le Diaspore per la Croce Rossa Italiana
L’ associazione Le Réseau, rappresentante delle associazioni della Diaspora nel Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, sta promuovendo la raccolta fondi “Le Diaspore per la Croce Rossa Italiana”. L’operato svolto finora dal nostro Paese [...]
Call per imprenditori per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nelle zone rurali del Marocco
Il programma DiaMaSe mira a promuovere la creazione di posti di lavoro e la generazione di reddito per i giovani e le donne nelle zone rurali del Marocco, offrendo soluzioni di investimento alla diaspora marocchina in Italia. [...]
Bando profit 2019
Hai un idea innovativa di Cooperazione? Questo è il bando che fa per te, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, finanzia 5 milioni di euro per imprese e start up che vogliono investire in [...]
Corso di Educazione Finanziaria a Roma
Si terrà a Roma un corso dedicato all'Educazione Finanziaria, promosso da Migranti e Banche in collaborazione con Casa Scalabrini 634. Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti sono previsti 3 incontri a partire dal [...]
Le persone che osano inventare l’avvenire
“Il Summit va rendicontato con i numeri ma è fatto di persone. E le persone portano cambiamento, portano prospettiva, portano futuro. La sala piena di oggi racconta la voglia di partecipare alla Cooperazione delle Comunità [...]
Diaspore e nuove generazioni italiane nella cooperazione allo sviluppo. Se ne parla al Terzo Summit Nazionale delle Diaspore ( Comunicato Stampa)
DIASPORE e NUOVE GENERAZIONI ITALIANE Ecco i nuovi attori della Cooperazione allo Sviluppo che possono cambiare la narrativa sulle migrazioni. Se ne parla sabato 14 al TERZO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE Sabato 14 dicembre dalle [...]
IL PROGRAMMA DEL TERZO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
INSIEME – Per ESSERCI, CONOSCERSI, COSTRUIRE TERZO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE ITALIANA Sabato 14 dicembre 2019 Angelicum Centro Congressi- Largo Angelicum, 1, Roma h. 9.30- 18.00 Mattina 9.00 - 9.45› Accoglienza e [...]
Iscrizioni per il Terzo Summit Nazionale delle Diaspore aperte fino al 13 dicembre!!!
Il 14 dicembre a Roma si terrà il Terzo Summit Nazionale delle Diaspore, il più grande evento in Italia dedicato alle diaspore attive in percorsi di Cooperazione allo Sviluppo. Il termine ultimo per la registrazione [...]
PROGRAMMA VOLONTARI -Una giornata con il Terzo Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione
Vivi a Roma o nelle vicinanze? Sei una/un giovane maggiorenne, motivato, ti interessano le tematiche legate a Migrazione e Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e vuoi fare un’esperienza di volontariato in questo settore? Allora puoi [...]
Comunicato Stampa| Terzo Summit Nazionale delle Diaspore
Comunicato Stampa | 25 Novembre 2019 I NUOVI ATTORI DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: LE DIASPORE e LE NUOVE GENERAZIONI ITALIANE PER UNA NUOVA NARRAZIONE SULLE MIGRAZIONI E LA COOPERAZIONE Conoscete il Summit Nazionale delle Diaspore? [...]
PARTENARIATI DIASPORE/ONG FWC – CISP – CBM Italia e ARNI
La FAD di questa settimana è ufficialmente l'ultima del 2019. L'importanza di costruire un partenariato fra ONG e associazioni di diaspora risulta un cammino virtuoso di intervento pragmatico e stimolante. Nel video sono raccontante le esperienze [...]
Pescara: ricchezza, valore e attivismo
"Qualsisia intervento di Cooperazione deve basarsi sulla diffusione della cultura collettiva, ovvero aver analizzato il modo in cui vive la gente, il modo in cui distribuiscono le proprie conoscenze i diversi popoli: solo in questo [...]
Mappatura del Summit Nazionale delle Diaspore
In vista del Terzo Summit Nazionale delle Diaspore che si terrà a Roma il 14 dicembre 2019 abbiamo pubblicato la mappatura delle associazioni di diaspore che si occupano di Cooperazione allo Sviluppo e attività volte all’educazione alla cittadinanza globale. Questa mappatura nasce [...]
Partenariati, Diaspore e Ong- AIA – Associazione Ingegneri Africani – ARCS – FOCSIV (video)
La FAD di questa settimana è incentrata sul partenariato fra ONG e associazioni di diaspore; un'ottima opportunità per sviluppare dei progetti nei paesi d'intervento. Nel territorio italiano in effetti ci sono diverse collaborazioni virtuose fra cui [...]
COMUNI e COOPERAZIONE TERRITORIALE DECENTRATA: TORINO E MILANO (video)
Questa settimana il focus è nuovamente sulla Cooperazione Territoriale Decentrata avrete però la possibilità di immergervi nell'esperienze dei comuni di Torino e Milano. Il Comune di Torino ritiene centrale il ruolo delle diaspore nella costruzione dei [...]
COMUNI e COOPERAZIONE TERRITORIALE DECENTRATA: BOLOGNA E RIMINI (video)
La FAD di questa settimana è dedicata ai Comuni e alla Cooperazione Territoriale Decentrata. All'interno del video avrete la possibilità di apprendere delle iniziative promosse dal Comune di Bologna e dal Comune di Rimini. Il [...]
Napoli: l’auto organizzazione come strada maestra per la produzione di senso civile diffuso.
Il Comune di Napoli ha ospitato sabato 19 ottobre il Summit Nazionale delle Diaspore nella meravigliosa sede del PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, per un incontro sul coordinamento delle associazioni di migranti nella [...]
VIDEO – Regioni e cooperazione decentrata. L’esempio di Toscana e Sardegna
Le associazioni delle diaspore possono fare riferimento anche alle regioni per sostenere i propri progetti di cooperazione. Il video di oggi ci porta l’esempio di due regioni virtuose, Toscana e Sardegna, ma progetti simili esistono [...]
Perugia: sentire il rumore della foresta che cresce
"Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce ” (Lao Tse) E’ bello quando le energie delle persone si sposano con quelle di un luogo speciale! E’ successo sabato 12 ottobre [...]
OIM e IFAD, Agenzie delle Nazioni Unite impegnate nella cooperazione con le Diaspore
Oggi incontriamo OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, e IFAD – Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo. Nata per aiutare i governi europei a gestire i movimenti migratori dopo la seconda guerra mondiale, OIM [...]
Bari. La comunicazione che unisce
Alla Casa delle Culture di Bari il 14 settembre il Summit Nazionale delle Diaspore ha incontrato le associazioni della Società Civile. I partecipanti rappresentano organizzazioni impegnate in diversi campi: dalla mediazione interculturale alla cooperazione allo [...]
Fondazioni di origine bancaria, cooperazione e diaspore
ACRI – ASSOCIAZIONE DELLE FONDAZIONI E CASSE DI RISPARMIO è protagonista del video info-formativo di questa settimana. Giorgio Righetti – Direttore Generale ACRI – ASSOCIAZIONE DELLE FONDAZIONI E CASSE DI RISPARMIO, racconta le attività nell'ambito della [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le diaspore (video)
Protagonista del video info-formativo di questa settimana e’ il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Cosa fa, come opera, qual’e’ il suo ruolo nella diffusione di informazioni relative alle comunita’ migranti e alle opportunita’ [...]
La Cooperazione dell’Unione Europea
Questo giovedì, come quello passato e come tutti i giovedì dei prossimi due mesi, vi proponiamo un video sul funzionamento e le iniziative dei diversi attori che costituiscono il sistema della Cooperazione Italiana. Questa settimana [...]
Thierno Camara, presidente FORIM , racconta la cooperazione delle diaspore in Francia
Innanzitutto grazie Thierno Camara per questa intervista. Cominciamo da una domanda semplice: come è nato e di cosa si occupa il FORIM? Il FORIM - Forum delle ORganizzazioni Internazionali di solidarietà risultanti dalle Migrazioni, è [...]
Buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro degli Esteri!
Ieri il neoministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio, nel giorno del suo insediamento ha rivolto il tradizionale messaggio di saluto alla diplomazia. Un messaggio di cui ci teniamo a riprendere [...]
Un video alla settimana per capire meglio il sistema della Cooperazione Italiana
Si dice che l’anno nuovo inizi a settembre, quando le città si riempiono nuovamente di macchine, le scuole stanno per riaprire e gli uffici riprendono il loro funzionamento normale. Forse è proprio così. Qui al [...]
Bologna, la città dei portici che uniscono
C’è un elemento che caratterizza questa città: Bologna è e deve rimanere la città dei portici. Si parla spesso della città dei muri, ma qual è la differenza? Il muro fa distanza, nell’illusione di proteggerti [...]
FOCSIV: un premio per il contributo di migranti e diaspore alla crescita della società civile
Sono aperte le selezioni per il 26° Premio del Volontariato Internazionale , indetto da FOCSIV. Oltre al premio dedicato ai volontari italiani nel mondo, per il terzo anno consecutivo la Categoria Volontario dal Sud, riconosce [...]
Diaspore e sviluppo, approvato a Parigi testo congiunto G7-G5 Sahel
Parigi, 04 lug 18:01 - (Agenzia Nova) - Le diaspore sono un potente motore di sviluppo sia nei paesi di origine che di destinazione, e su questa base la loro emancipazione nei programmi di sviluppo condivisi [...]
L’informazione che cambia. Notizie dell’Italia plurale
Si è tenuto il 2 luglio a Roma un importante incontro con giornalisti e comunicatori della stampa multietnica dal titolo "L'informazione che cambia. Notizie dell'Italia plurale.", organizzato dal Summit Nazionale delle Diaspore in collaborazione con [...]
“A Palermo il cane, il gatto e il topo passeggiano insieme!” Il Sindaco Leoluca Orlando a The Smart Way
E’ passata poco meno di una settimana da quando il sindaco Leoluca Orlando, ha fatto visita alla sessione di formazione e coaching The Smart Way, a Palermo. Ma le sue parole oggi hanno più senso [...]
Firenze – La voglia di crescere delle imprese straniere
Oggi l’inverno sembra lontano ma solo 10 giorni fa pioggia e temperature ci costringevano ancora a portare giacche e scarpe chiuse. La prima giornata calda, almeno in centro Italia è stata sabato 1° giugno. Tutti [...]
Genova – The Smart Way: un viaggio verso obiettivi, desideri e progetti
Il 24 e il 25 maggio si è svolta a Genova la formazione “The Smart Way”, presso la Chiesa di S. Giovanni di Prè. Il percorso di progettazione e coaching a cura dell’associazione Le Reaseau, [...]
395 borse di tirocinio all’estero per studenti universitari
Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha messo a concorso 395 borse di tirocinio da destinare ad altrettanti studenti universitari. Il progetto è [...]
Incontro Territoriale di Udine: pronti a creare reti e meccanismi di rappresentatività?
Sabato 11 maggio il team del Summit Nazionale delle Diaspore si è recato a Udine, dove ha incontrato Sara Tesi, referente della regione autonoma Friuli Venezia Giulia e varie associazioni delle diaspore attive sul territorio, [...]
I Padroni della Terra
"I padroni della Terra” è un Rapporto annuale, pensato e redatto da FOCSIV, in collaborazione con Coldiretti, che affronta la questione su chi siano, in generale, i soggetti che stanno acquisendo sempre più terre coltivabili [...]
La Crotone solidale invita all’incontro e al dialogo
Si è tenuto il 13 aprile a Crotone, negli spazi del comune e dell’ARCI, un incontro rivolto a tutti i cittadini, italiani e migranti, attivi nel mondo delle migrazioni e della cooperazione, con l’obiettivo di [...]
Comunicazione per lo Sviluppo, seminario tecnico. 16 Maggio – EXCO 2019
EXCO 2019- The International Cooperation Expo Technical seminar on communication for development (Fiera di Roma, 16 May 2019, h: 9 - 13) On the occasion of EXCO 2019, the International Cooperation Fair hosted by Italy, [...]
“Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” – Seminario Nazionale
La scuola italiana: sfide educative e buone pratiche, tra Europa e Mediterraneo Giovedì 2 maggio, ore 14.00-19.00, Università degli Studi di Genova, DIEC UniGE – Via Francesco Vivaldi, 5– Genova Venerdì 3 maggio, ore 9.00-13.30, [...]
Guardarsi negli occhi per scrivere progetti migliori – The Smart Way Milano
Il 5 e 6 aprile 2019 si è tenuta a Milano la terza tappa di “The Smart Way”: Formazione e Coaching. Un percorso innovativo che unisce elementi tecnici per pianificare e/o gestire progetti, ed elementi [...]
Generazione Ponte
Mi chiamo Abdullahi Ahmed, vengo dalla Somalia e sono in Italia da 11 anni. Rifugiato politico, mediatore interculturale, ideatore del Festival dell’Europa Solidale e del Mediterraneo, recentemente ho fondato un’associazione culturale che si chiama Generazione [...]
Fare rete per contare davvero. L’esempio di FORIM e delle reti italiane di ONG
"Organizzare le associazioni delle comunità di origine straniera è un passaggio politico decisivo per far sì che le migrazioni non siano relegate sempre e solo a questione di emergenza e di sicurezza." (Andrea Stocchiero, coordinatore [...]
L’incontro di Parma, un’occasione di apertura e scambio
Parma è una città viva e in fermento, lo dimostra la partecipazione intensa ed attiva all’incontro territoriale del 9 marzo. Circa 50 persone di 17 diverse nazionalità (Madagascar, Italia, Russia, Albania, Sudan, Tunisia, Perù, Romania, [...]
“L’Europa dei Talenti. Migrazioni qualificate dentro e fuori l’Unione Europea”
Roma, venerdì 15 marzo 2019, ore 16.00 Auditorium di via Rieti Via Rieti, 13 (piazza Fiume) La ricerca analizza le migrazioni qualificate, presentandone le potenzialità e gli aspetti critici. Si analizzano le contraddizioni delle politiche comunitarie e [...]
Bando per imprenditorialità migrante. Non perdete le selezioni del 20 e 25 marzo!
Hai un’idea imprenditoriale che desideri trasformare in realtà? Vuoi consolidare la tua attività d’impresa già esistente? Vieni da un paese dell’Africa sub-Sahariana?Nel quadro del progetto BITE (Building Integration Through Entrepreneurship) finanziato dall’Unione Europea (DG Growth), [...]
Ciao Paolo, grazie!
Il Summit Nazionale delle Diaspore esprime la propria vicinanza alle famiglie, agli amici e ai colleghi delle vittime del disastro aereo avvenuto ieri in Etiopia. Il volo trasportava 157 persone di 33 nazionalità diverse, molte [...]
STIAMO TORNANDO! Riprendono gli incontri territoriali e le formazioni del Summit Nazionale delle Diaspore.
Il Secondo Summit Nazionale delle Diaspore, che si è tenuto il 15 dicembre a Milano, è stata una bellissima giornata di incontro e scambio sui temi delle Diaspore e della Cooperazione, delle imprese migranti e [...]
IDEE MIGRANTI . Un concorso del CIES per supportare lo start up di imprese a vocazione sociale
Il concorso “Idee Migranti”, promosso da CIES onlus, è rivolto a migranti che vivono in Italia e intendono avviare un’impresa a vocazione sociale. Un invito a presentare idee imprenditoriali che possano generare un impatto sociale e ambientale positivo [...]
AGGIORNAMENTI SUI BANDI EUROPEI
Ecco a voi i bandi aperti del programma dedicato alle Organizzazioni della società civile e alle Autorità locali e del programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR). Speriamo possano esservi utili! TROVA QUI I BANDI
Atelier delle ONG 2019
Si è tenuto a Roma il 7 febbraio, presso l'ambasciata della Costa d'Avorio, l'Atelier delle ONG 2019, un appuntamento giunto alla terza edizione, con il titolo: ‘Le ong: gli attori chiave della cooperazione allo sviluppo’. [...]
ASSOCIAZIONE WATINOMA – HADO & FLORA, QUANDO IL BURKINA INCONTRA L’ITALIA.
Il ruolo dei migranti è chiave per la creazione di relazioni tra gli italiani e le comunità locali, per il loro lavoro di mediatori. Il loro pendolarismo è risorsa relazionale fondamentale. Senza, non vi sarebbe [...]
IL SUMMIT PROSEGUE IN CASCINA CASOTTELLO
A conclusione del Secondo Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale a Palazzo Reale, gli scambi sono continuati al Centro internazionale di quartiere Cascina Casottello, luogo di culture aperto alla città e al mondo. Uno [...]
IL PROGRAMMA DEL SECONDO SUMMIT DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE ITALIANA
INSIEME - Per ESSERCI, CONOSCERSI, COSTRUIRE SECONDO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE ITALIANA Sabato 15 dicembre h.9.30/17.00 Palazzo Reale, Piazza del Duomo 14, Milano Mattina 9:30 - registrazione + caffè di benvenuto [...]
PALERMO – RAFFORZARE LE RETI, INVESTIRE SUI GIOVANI E SUL PROTAGONISMO DEI MIGRANTI
I problemi dello sviluppo sono drammatici, ma creano delle sperimentazioni fantastiche! Operare con le diaspore significa portare un raggio di sole che è utile per i paesi nel Sud del mondo, ma anche per realtà [...]
PROGRAMMA VOLONTARI -Una giornata con il Secondo Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione
Vivi a Milano o nelle vicinenze? Sei una/un giovane maggiorenne, motivato, ti interessano le tematiche legate a Migrazione e Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e vuoi fare un’esperienza di volontariato in questo settore? Allora puoi [...]
IL 15 DICEMBRE A MILANO, IL SECONDO SUMMIT DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE ITALIANA.
INSEME – PER ESSERCI, CONOSCERSI, COSTRUIRE Il SECONDO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE PER LA COOPERAZIONE ITALIANA racconta la migrazione come fattore di sviluppo per i paesi di destinazione e per quelli di origine e [...]
L’APPORTO ECONOMICO DEI LAVORATORI MIGRANTI IN ITALIA
Secondo un recente rapporto della Fondazione Moressa, i lavoratori regolari stranieri in Italia sono 2.4 milioni, ossia il 10,5% del totale dei lavoratori, e producono un valore aggiunto pari a 131 miliardi ovvero all’ 8,7% [...]
YOUME – YOUng Migrants Entrepreneurs
YOUME - YOUng Migrant Entrepreneurs è un progetto per lo sviluppo della capacità imprenditoriale dei giovani migranti cofinanziato dall’Unione Europea e gestito da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma), in partenariato [...]
GENOVA, UN TERRENO FERTILE PER LE DIASPORE
Lo scorso 17 novembre si è svolto a Genova l’incontro territoriale del Summit Nazionale delle Diaspore. Una giornata molto intensa, ricca di interventi brillanti che confermano la fertilità del territorio di Genova, una realtà con [...]
THE SMART WAY A TORINO
Si è svolta a Torino la prima due giorni di Formazione “The Smart Way”, a cura dell’associazione Le Rèseau. Con la presenza di tre formatori altamente qualificati e due coach: le sessioni di formazione di [...]
NAPOLI E BOLOGNA, NUOVI INCONTRI PER IL SUMMIT
E’ stato un fine settimana intenso per il Summit Nazionale delle Diaspore. Si sono infatti tenuti i primi due incontri territoriali di questa seconda edizione 2018 -2019, a Napoli e Bologna. A Napoli erano [...]
IL SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE RACCONTA UN’ALTRA MIGRAZIONE
Associazioni delle Diaspore, imprenditori migranti, Cooperazione Italiana, Fondazioni e Ministeri insieme per creare sviluppo sostenibile e possibilità di integrazione economica e sociale. Si è tenuta a Roma il 25 settembre, presso la Sala Stampa dell’Agenzia [...]
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL SUMMIT: L’AGENDA DEL 25 SETTEMBRE
Vi aspettiamo con un ricco programma e partecipanti d'eccezione alla CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE 2018-2019 25 settembre 2018, alle h.11.00 Sala Stampa dell’Agenzia DIRE Corso d’Italia 38/A, 00198 - Roma [...]
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE
Si terrà a Roma il 25 settembre alle ore 11.00, presso la Sala Stampa dell’Agenzia DIRE, in Corso d’Italia 38/A, la conferenza stampa di presentazione del progetto Summit Nazionale delle Diaspore 2018-2019.
Le Diaspore: risorse per la Cooperazione allo Sviluppo (dati 2016)
Le finalità politiche dell’iniziativa riconoscono nelle diaspore un’importante risorsa strategica che può rappresentare un ponte tra i Paesi e le società rivestendo un ruolo chiave nello scambio di risorse