COSA SONO

6 incontri in altrettante città italiane per valorizzare e comunicare l’apporto dell’imprenditoria migrante alla Cooperazione Italiana.

Gli incontri hanno la durata di una giornata e sono divisi in due momenti: una prima parte con un’agenda dedicata alle presentazioni e una seconda parte dedicata alla discussione, alla raccolta di proposte per una maggiore sinergia tra imprenditoria immigrata e cooperazione e, infine, alla conoscenza delle esperienze/buone pratiche. Gli incontri sono realizzati grazie al sostegno e alla collaborazione di Unioncamere.

A CHI SI RIVOLGONO

Nel nostro paese quasi 1 titolare di azienda su 10 proviene da uno Stato diverso dall’Italia. Gli imprenditori migranti rappresentano cioè l’8,7% del complesso degli imprenditori (circa 7,6 milioni . Fonte: Fondazione Moressa- Infocamere 2015).

A fronte di questo crescente universo, gli incontri sono rivolti agli imprenditori immigrati con vocazione o esperienze di promozione di attività transnazionali, con possibili collegamenti a iniziative e obiettivi vicini a quelli della Cooperazione allo Sviluppo.

DI COSA SI PARLA

  • della road map del progetto del Summit delle Diaspore in Italia e delle opportunità che offre in termini di interlocuzione tra imprenditoria migrante, settore privato italiano e Cooperazione Italiana in materia di migrazione e sviluppo.
  • delle novità contenute nella nuova legge 125/14 sulla Cooperazione allo Sviluppo in merito al all’apertura al settore privato e agli imprenditori migranti.e delle conseguenti opportunità, requisiti e criticità.
  • delle esperienze e progettualità transnazionali di imprenditori immigrati che hanno interesse a far parte della nuova comunità della Cooperazione Italiana.
  • di dati e strumenti per una maggiore conoscenza del fenomeno dell’imprenditoria immigrata.
  • di bisogni e proposte provenienti dall’universo degli imprenditori migranti e dagli altri partecipanti per potenziare, facilitare e arricchire il rapporto con la Cooperazione Italiana.

PROSSIMI INCONTRI TERRITORIALI

[MEC id=”1133″]
Guarda tutte le attività

COME PARTECIPARE

Segui il nostro calendario e i social network del Summit per essere informato sulle attività nella tua città.

Se sei un imprenditore migrante, mantieni rapporti con il tuo paese di origine e ti interessa il mondo della Cooperazione Internazionale

RICHIEDI INFO

NEWS