La formazione continua è uno strumento indispensabile, un approccio mentale di crescita e condivisione.
Nel percorso verso il secondo Summit Nazionale delle Diaspore, diversi sono i momenti e strumenti dedicati alla formazione dei cittadini stranieri residenti in Italia e delle associazioni di immigrati che vogliono conoscere e operare nell’ambito della Cooperazione italiana allo Sviluppo.
La formazione che proponiamo ha come obiettivo quello di fornire le competenze necessarie a partecipare come protagonisti alla Cooperazione Italiana allo Sviluppo; favorendo anche l’iscrizione delle associazioni delle Diaspore presenti sul territorio nazionale all’Elenco delle organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro che possono presentare progetti alla Cooperazione.
THE SMART WAY
Cooperare significa Operare insieme con altri per il conseguimento di un fine. La formazione in presenza The Smart Way ha un approccio innovativo che sviluppa in primis la relazione verso l’altro e la cooperazione tra persone, per poter migliorare quella tra organizzazioni e Nazioni.
Gli argomenti del corso coniugano un apprendimento volto a sviluppare la comunicazione interpersonale (attraverso il Coaching) con l’apprendimento di strumenti tecnici per operare nel mondo della cooperazione internazionale.
FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
La Formazione a Distanza (FAD) offre a chiunque sia interessato la possibilità di accedere on line a 10 lezioni info-formative di massimo 5 minuti ciascuna in formato video.
I video spiegano il funzionamento e le iniziative dei diversi attori che costituiscono il sistema della Cooperazione italiana: la Cooperazione italiana (AICS), il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro, la Cooperazione dell’UE, la Cooperazione di alcune agenzie delle Nazioni Unite (OIM e IFAD), le Fondazioni, gli Enti locali(Regioni e Comuni) e le ONG. Le associazioni di migranti potranno così conoscere: i potenziali partner e interlocutori, gli obiettivi e le modalità per fare Cooperazione allo Sviluppo.