

The Smart Way – Formazione e Coaching – Genova 24/25 maggio
“The Smart Way” Formazione e Coaching
Il Summit Nazionale delle Diaspore ha il piacere di invitarvi a partecipare a “The Smart Way”, un percorso di Progettazione e Coaching, a cura dell’associazione Le Réseau che si terrà a Genova il 24 e 25 maggio 2019 dalle ore 9.00- 18.00.
A chi è rivolta?
A cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, alle associazioni di immigrati e di nuova generazione che vogliono conoscere e operare nell’ambito della Cooperazione italiana allo Sviluppo o che intendono organizzare attività volte all’educazione alla cittadinanza globale.
Obiettivo?
Fornire le competenze necessarie a partecipare come protagonisti della Cooperazione Italiana allo Sviluppo, favorendo anche l’iscrizione delle associazioni delle Diaspore presenti sul territorio nazionale all’Elenco delle organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro che possono presentare progetti alla Cooperazione.
Le due giornate saranno costruite su 4 moduli:
• FASE COSTITUENTE DI UN ENTE DEL TERZO SETTORE
• PROGETTAZIONE
• FORME DI GOVERNO
• MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
The Smart Way ha un approccio innovativo che sviluppa in primis la relazione verso l’altro e la cooperazione tra persone, per poter migliorare quella tra organizzazioni e Nazioni.
Gli argomenti del corso coniugano un apprendimento volto a sviluppare la comunicazione interpersonale (attraverso il Coaching) con l’apprendimento di strumenti tecnici per operare nel mondo della cooperazione internazionale.
Nota bene: I posti per la formazione sono limitati perciò è necessario registrarsi entro e non oltre il 20 maggio 2019, inviando, oltre il nome, cognome e associazione di appartenenza, un breve video di 1 min in cui si descrivono le proprie motivazioni a partecipare, le aspettative e come si vorrebbero applicare le conoscenze acquisite; in alternativa al video, inviare un testo di massimo 10 righe descrivendo quanto richiesto per il video.
Info e registrazione: segreteria@summitdiaspore.org +39 3393366080
Scrivi un commento